News

Comunicato stampa CP SSR.CORSI - Due format dell'intrattenimento RSI sotto la lente del Consiglio del pubblico

“Cronache della Svizzera italiana: l’info radio si conferma un punto di forza del servizio pubblico”

IL CONCORSO E' CHIUSO - Invito alla candidatura per la cooptazione di un membro del Consiglio del pubblico della CORSI

Informativa del Consiglio del pubblico CORSI: mancata copertura RSI ballottaggio Consiglio degli Stati

Il Consiglio del pubblico: intervento di Raffaella Adobati Bondolfi, presidente del Consiglio del pubblico CORSI, Assemblea dei soci CORSI 2019
04
Mag 2021
Mag 2021
Dibattiti al Liceo di Locarno: ecco il video
Mercoledì 21 aprile alcune classi del Liceo di Locarno sono state protagoniste di un dibattito sul tema “I cittadini devono poter decidere di pagare solo le trasmissioni Radio - TV di cui usufruiscono?” L’interessante esercizio, basato su regole ben definite, rappresenta per i giovani anche un’occasione di riflessione sui temi legati al futuro del servizio pubblico. L’evento si inserisce nel progetto di collaborazione fra la CORSI e l’associazione La gioventù dibatte.
04
Mag 2021
Mag 2021
RSI e offerta per i giovani: cosa ne pensano i liceali
Il pubblico deve poter proporre e decidere nuovi programmi radiotelevisivi? E la RSI dovrebbe offrire più spazio ai giovani con dibattiti, occasioni di formazione e temi che li riguardano?
Su queste e altre questioni abbiamo intervistato alcuni studenti di quarta del Liceo di Locarno, in occasione dei dibattiti sul servizio pubblico del 21 aprile (vedi suggeriti).
28
Apr 2021
Apr 2021
Se la RSI insegue i like invece della qualità
Un’esperienza da diffondere
Due interessanti dibattiti hanno concluso un ciclo di incontri con studenti di quarta al liceo di Locarno. Una prima lezione a dicembre ha permesso ai giovani di conoscere la metodologia di dibattito regolamentato promossa da «La gioventù dibatte»