News

Come sta la lingua italiana nel servizio pubblico dei media e come va la RSI? Ecco cosa ne pensano gli italofoni in Svizzera

Esito del sondaggio "Estate, turismo, territorio e produttori locali: quanto fa la RSI per promuovere la Svizzera italiana?"

I risultati del sondaggio. A un mese dallo stato di necessità dichiarato dal Consiglio di Stato del Cantone Ticino e dalle misure prese in seguito dalla Confederazione, come valutate l’offerta informativa della RSI?

I risultati del sondaggio. Che utilizzo fate, voi, delle piattaforme RSI? E come valutate tale informazione?
18
Ott 2024
Ott 2024
Novità dal Comitato SSR.CORSI - ottobre 2024
Dopo il confronto avuto con il Consiglio di Direzione RSI nei primi mesi dell’anno e sulla base delle indicazioni elaborate dal Gruppo di lavoro del Consiglio regionale dedicato, nella sua seduta del 17 ottobre il Comitato del Consiglio regionale ha espresso la propria posizione favorevole per i Concetti di programma 2025-2027, che verrà comunicata alla Direzione generale SSR entro la fine del mese di ottobre.
#CCR
15
Ott 2024
Ott 2024
Il servizio pubblico RSI: un partner fidato, professionale, corretto e affidabile nella divulgazione delle informazioni
Lunedì 14 ottobre 2024 alle ore 16:00 nella sala comunale di Lodano (Maggia) abbiamo organizzato, in collaborazione con l’Associazione Ticinese Terza Età (Sezione Locarnese e Valli), un incontro aperto al pubblico dove grazie ai contenuti audiovisivi degli Archivi RSI sono state presentate le tradizioni, gli usi e i costumi delle nostre Valli, con particolare attenzione alla Vallemaggia, e di come si adopera il servizio pubblico per valorizzarli e tramandarli nel tempo. All’evento hanno partecipato oltre 70 anziani della regione.
#EVENTO, #INTERVISTA
02
Ott 2024
Ott 2024
Il Consiglio del pubblico analizza TREND, la nuova trasmissione economica RSI
Nel mese di settembre 2024 il Consiglio del pubblico della SSR Svizzera italiana CORSI ha analizzato la trasmissione economica RSI, TREND. Leggi il rapporto cliccando QUI.