News
17
Giu 2018
Giu 2018
Collaborazione tra emittenti pubbliche e private? «Un timido avvicinamento»
Si definisce una radio “adult contemporary”, poiché i suoi destinatari privilegiati sono un pubblico adulto e maturo, dinamico, moderno, che ama essere informato in maniera veloce ma completa e apprezza un intrattenimento frizzante. I punti forti della sua programmazione possono essere riassunti in tre punti: l’animazione coinvolgente; l’informazione puntuale, attenta in particolar modo al nostro Cantone, e la scelta musicale ben bilanciata tra i successi di oggi e i grandi classici del passato. Non è difficile capirlo: stiamo parlando di Radio Fiume Ticino.
13
Giu 2018
Giu 2018
Giornalismo ticinese: a che punto stiamo?
Giancarlo Dillena è stato per 18 anni direttore responsabile del “Corriere del Ticino” e attualmente è professore USI per la Facoltà di Scienze della comunicazione. Ha inoltre condotto diverse trasmissioni radiofoniche e televisive di attualità, tra cui il talk-show di politica e costume “Piazza del Corriere” su Teleticino. Con lui abbiamo fatto il punto della situazione sulla realtà giornalistica ticinese.
11
Giu 2018
Giu 2018
Mondiali di calcio: la RSI c’è
Siamo alle porte dei mondiali di calcio in Russia. Enrico Carpani, Responsabile del Dipartimento Sport RSI, ci aiuta a farci un’idea di quello che succede nell’azienda in occasione di eventi simili:
#INTERVISTA, #RSI