
Quanto è importante il servizio pubblico dei media nella promozione e valorizzazione della cultura italofona in Svizzera?
E voi come valutate l’offerta della SSR in italiano? Con che frequenza fruite dell’offerta RSI e in quali modalità? Che opinione avete del servizio pubblico e del canone di ricezione? Quanto e in che modo la RSI valorizza e promuove la cultura italofona?
Lo scopo di questo questionario (anonimo) è mappare le aspettative nei confronti del servizio pubblico radiotelevisivo da parte di italofoni/e in Svizzera. Ogni azione presente e futura che voglia coinvolgere e attivare il mondo dell’italofonia potrà beneficiare di una panoramica dettagliata del proprio interlocutore.
Il servizio pubblico dei media è chiamato a svolgere un ruolo importante per il mantenimento e la diffusione delle competenze in tutte le regioni linguistiche della Svizzera. Scoprire le attese degli spettatori nei confronti della Radiotelevisione svizzera di lingua italiana e più in generale della SSR serve per riflettere sull’immagine che fornisce l’azienda agli/alle utenti. La lingua italiana rappresenta infatti un'importante fonte di ricchezza culturale per la Svizzera e la cultura italiana offre un contributo sostanziale alla coesione e all'identità del Paese.
La vostra partecipazione è fondamentale nell’ottica di un costante miglioramento del servizio pubblico dei media in italiano.
Inoltre, tra tutti i partecipanti che ci forniranno il proprio contatto estrarremo cinque fortunati vincitori di un premio speciale: una visita guidata alla RSI per scoprire dietro le quinte, come funziona un’azienda radiotelevisiva
Questi temi saranno al centro anche del convegno “L’italofonia e il ruolo del servizio pubblico dei media” organizzato dalla CORSI, in collaborazione con il Forum per l’italiano in Svizzera, che si svolgerà a San Gallo il 7 maggio 2022.
