![](/sites/default/files/styles/corsi_600_768/public/news/2024-05/CORSI%203.6.23%20-%20BRIGHT-19%20%281%29.jpg?itok=NPR3p7Qw)
Si è chiuso venerdì 24 maggio a mezzanotte l'appello pubblico per le candidature al Consiglio regionale e al Consiglio del pubblico. Al Segretariato sono giunte due candidature, una per il posto in CR e una per il posto in CP. Qui la presentazione dei candidati. Le nomine saranno ratificate dall'Assemblea dei soci e delle socie l'8 giugno 2024.
![](/sites/default/files/styles/organigramma/public/2024-05/-Claudio%20Franscella%20foto%20definitiva.jpg?itok=0L_HXyiX)
Data di nascita: 4 ottobre 1959
Domicilio: Locarno
Professione: Assicuratore
Altre aree di interesse: vicesindaco di Locarno, presidente Ticino Film Commission, vicepresidente di Swissbasket, membro Cda Ente turistico Lago Maggiore e Valli
Perché mi candido: "Credo che la SSR.CORSI giochi un ruolo importante nei confronti della SSR quale "raccoglitore" di stimoli continui e costruttivi che provengono dall'esterno e che permettono di rafforzare l'indipendenza e l'autonomia editoriale dell'azienda nello svolgimento dei propri compiti".
Data di nascita: 23 maggio 1976
Domicilio: Ascona
Professione: economista SUP/consulente bancario
Altre aree di interesse: sport / attività associative / cultura
Perché mi candido: "Sarà imperativo che SSR.CORSI - dinnanzi ad un periodo in cui si dovrà difendere il servizio pubblico - possa essere quel trait d'union tra RSI e la società della Svizzera italiana: ogni membro dovrà promuovere nel suo ambito personale/regionale il valore aggiunto aziendale nel contesto cantonale".