
2 (due) coppie di dibattenti: i pro e i contro
40 (quaranta) minuti, suddivisi in tempi di parola: apertura, dibattito libero, chiusura
Nessun moderatore, ma un guardiano del tempo
1 (una) domanda: “L’intelligenza artificiale rappresenta una minaccia per i media e per il servizio pubblico radiotelevisivo?”
La SSR Svizzera italiana CORSI e l'associazione La Gioventù dibatte sono liete di invitarvi all'evento pubblico di dibattito che vedrà schierati Paolo Attivissimo e Pierfranco Longo da una parte (PRO) e Alessandro Trivilini e Reto Ceschi dall'altra (CONTRO)
martedì 26 marzo 2024 alle ore 18.00 presso l'Auditorio di Banca Stato a Bellinzona
in un dibattito un po' particolare, quello a tempo e senza moderazione, proposto dall'Associazione.
I dibattenti:
- Paolo Attivissimo, giornalista informatico, cacciatore di bufale
- Pierfranco Longo, presidente Conferenza Cantonale dei Genitori, membro Consiglio regionale SSR.CORSI
- Reto Ceschi, Responsabile del dipartimento informazione della RSI
- Alessandro Trivilini, docente e ricercatore SUPSI
Al termine del dibattito è prevista una discussione e la possibilità di porre domande.
In seguito verrà offerto un aperitivo. Vi aspettiamo numerosi!
Per motivi organizzativi è gradita l'iscrizione all’evento tramite l’apposito formulario (in alto a sinistra su PC, in basso su smartphone).

Esplorazioni digitali - Informarsi intelligentemente con l’intelligenza artificiale
