
Fake news è uno dei termini più utilizzati negli ultimi anni, quando si parla di informazione, soprattutto di contenuti diffusi su internet. Ma le notizie false e manipolate non sono naturalmente un'invenzione del nuovo millennio. Il 30 maggio 1986 il Telegiornale della RSI riportava un comunicato di Mosca sul disastro nucleare di Chernobyl, che affermava: le vittime "ufficiali" sono 23, mentre la centrale riaprirà entro la fine dell'anno, terminati i lavori di decontaminazione.
Di fake news, create e smascherate, ma soprattutto di giornalismo e intelligenza artificiale, si parlerà martedì 26 marzo, in occasione del dibattito-evento "Giornalismo, intelligenza artificiale e servizio pubblico radiotelevisivo", promosso dalla SSR Svizzera italiana CORSI in collaborazione con La Gioventù dibatte.
Nel frattempo vi offriamo questo interessante documento pubblicato dagli Archivi RSI.
